X

Bottega dell’Italia settentrionale

Cofanetto con decorazione alla certosina, XV secolo

Casket

Legno di noce intagliato, osso e madreperla

Inv. PME9

 

Questo cofanetto ligneo dalla forma squadrata, decorato con intarsi in madreperla e osso, era probabilmente destinato a custodire carte e oggetti preziosi. Acquistato da Barbantini sul mercato antiquario, si distingue per una decorazione alla certosina ben conservata, composta da poligoni, rombi, stelle e cerchi che richiamano motivi tipici dell’arte araba, introdotta in Europa nel XV secolo dai monaci certosini. Al centro del coperchio si trova una piccola scacchiera, che ha spinto la critica a ipotizzare un suo possibile utilizzo durante i viaggi come tavolino da gioco. La scacchiera, costruita sui multipli del numero otto, è inserita al centro di una figura stellata a sedici punte, circondata da quattro cerchi. L’impiego non solo di forme geometriche, ma anche di schemi matematici, è caratteristico dell’estetica mediorientale, connessa a concezioni filosofiche profonde e complesse. Un chiaro esempio di questo sono gli arabeschi, qui rappresentati da sottili e sinuose filettature.

Iscriviti alla newsletter

*campo obbligatorio