X

Le collezioni di Scienze della Terra

Queste collezioni, composte da rocce, minerali e fossili, radunano circa 21.000 reperti, così suddivisi:

Collezione storica (minerali, rocce, fossili): circa 4.700

Collezione didattica (minerali, rocce, fossili): 1.150

Reperti in esposizione (minerali, rocce, fossili): 1.019

Collezione Conti (fossili): circa 6.000

Collezione di “Vienna” (fossili): 3.374

Collezione Carlo Pesarini (fossili): 1.941

Collezione Mihran Tchaprassian (fossili, Veneto e Brasile): 1.604

Collezione Guido Campadelli (fossili): 831

Collezione Giorgio Dalrio (minerali e fossili, Emilia-Romagna e Sardegna): circa 50

Collezione Enrico Antichi (fossili): 54

La più recente acquisizione è costituita dalla collezione mineralogica e paleontologica donata da Roberto Roda, composta da 361 campioni.