Le collezioni entomologiche
Sono costituite da quasi 400.000 reperti preparati a secco, conservati in scatole entomologiche e in armadi dedicati. La collezione generale raccoglie i reperti che derivano dalle attività di ricerca del Museo e della Stazione di Ecologia. Gli altri materiali provengono da donazioni o acquisti:
Collezione storica: 562 reperti, tutti gli ordini
Collezione Generale: 45.000 reperti, tutti gli ordini
Collezione Giorgio Grillenzoni: 10.500 reperti, tutti gli ordini
Collezione Carlo Pesarini: 3.600 reperti, coleotteri carabidi
Collezione Guido Campadelli, 120.000 reperti, tutti gli ordini
Collezione Alino Lucchini, 53.150 reperti, coleotteri scarabeoidei
Collezione Alberto Bizzi, 5.300 reperti, lepidotteri ropaloceri e macroeteroceri
Collezione Fausto Pesarini, 10.000 reperti, Imenotteri sinfiti
Collezione Ettore Contarini, 34.900 reperti, coleotteri, lepidotteri
Collezione Leonardo Senni, 55.520 reperti, coleotteri
Collezione Fernando Pederzani, 48.150 reperti, coleotteri idroadefagi, con numerosi tipi
Collezione Maria Generani-Pierluigi Scaramozzino, 10.000 reperti, imenotteri (terebranti, aculeati e Scolioidea)
Collezione Giampaolo Bosi, 2.500 reperti, coleotteri idroadefagi