X

Le collezioni malacologiche

La collezione storica comprende 2.071 esemplari per 683 specie, moltissime di provenienza esotica. 

Negli anni il Museo ha acquisito le collezioni di Enrico Antichi (1.166 esemplari di 695 specie del genere Conus provenienti da tutto il mondo), di Gianfranco Chesi (531 specie), di Giorgio Lazzari (100.000 esemplari di almeno 3.500 specie terrestri e dulciacquicole provenienti dal paleartico e australi, buona parte in particolare dall’Emilia-Romagna), di Paolo Albano (62 specie dal ravennate e bolognese), di Edgardo Bertaccini (8 specie di bivalvi e 20 di gasteropodi provenienti dal ravennate e dalla provincia di Forlì-Cesena).