L’appuntamento delle “Giornate FAI di Autunno” torna con un’edizione ricca di aperture straordinarie a cura della delegazione di Ferrara. Per la 14.a edizione della manifestazione – in calendario Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025 ore 9:30-13:30 e 14:30-17:00 (domenica inizio ore 10:00) – la delegazione ferrarese ha organizzato l’apertura in corso d’opera di due palazzi importanti della storia di Ferrara, entrambi inseriti nell’addizione Erculea: Palazzo Prosperi Sacrati, denominato dalle famiglie che lo hanno voluto e abitato nell’area cittadina del famoso quadrivio, e Palazzo Massari, al cospetto dell’attuale piazza Ariostea. Quest’anno la manifestazione prevede anche un evento di anticipazione delle Giornate di Autunno riservato ai giovani, in programma per Venerdì 10 dalle 18:00 alle 20:00 negli spazi della rinnovata Palazzina Marfisa d’Este in corso della Giovecca. Gli eventi sono parte del calendario per i festeggiamenti dei 30 anni del riconoscimento Unesco “Ferrara. Città del Rinascimento”.
PROGRAMMA
VENERDI 10 OTTOBRE 2025
Palazzina Marfisa d’Este
CONCERTO e VISISTE GUIDATE: 18:00 – 20:00
Evento organizzato con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Ferrara. Sonata in do maggiore per due violini op. 56 di Sergej Prokofiev, 1932, eseguito da Isabella Perpich e Vittorio Nanetti, del Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi di Ferrara, nella loggia della Palazzina Marfisa d’Este. A seguire visite guidate con i conservatori museali Francesca Acqui e Romeo Pio Cristofori dei Musei di Arte Antica del Comune di Ferrara. Evento riservato UNDER 35.
SABATO 11 e DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
Palazzo Prosperi Sacrati
VISITE GUIDATE condotte dai volontari FAI della Delegazione di Ferrara.
Sabato: 09:30 – 13:30 / 14:30 – 17:00, Domenica: 09:30 – 13:30 / 14:30 – 17:00
Note: La visita dura 45 minuti, con ingressi ogni 15 minuti – ultimo ingresso della mattina 12:30 termine visita 13:15 – ultimo ingresso pomeriggio 16:45 termine visita 17:00
Palazzo Massari
VISITE GUIDATE condotte dagli studenti di diverse classi dell’Istituto Istruzione Superiore G.B. Aleotti di Ferrara.
Sabato: 09:30 – 13:30 / 14:30 – 17:00, Domenica: 10:00 – 13:30 / 14:30 – 17:00
Note: La visita dura 45 minuti, con ingressi ogni 15 minuti – ultimo ingresso della mattina 12:30 termine visita 13:15 – ultimo ingresso pomeriggio 17.00, termine visita 17:45
In caso di particolare affluenza l’ingresso ai luoghi potrebbe non essere garantito.
INFORMAZIONI e dettagli su www.fondoambiente.it