XXVI Settimana di Alti Studi Rinascimentali – Quale antico?

L’Istituto di Studi Rinascimentali, in collaborazione con il Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara, la Fondazione FerraraArte, l’Università E-Campus, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Ferrara, ed il 3 ARC Ancient Art Architecture Reception Center, organizza la XXVI Settimana di Alti Studi Rinascimentali intitolata: “Quale Antico? Eredità, riletture e contaminazioni nel […]

Palazzina Marfisa d’Este: conferenze e visite guidate

In occasione della riapertura della Palazzina Marfisa d’Este, i Musei Civici di Ferrara propongono un ricco programma di iniziative culturali volte ad approfondire la storia dell’edificio e dei suoi protagonisti. Un ciclo di otto incontri tematici, organizzato in collaborazione con l’associazione Ferrariae Decus, accompagnerà il pubblico alla scoperta del patrimonio artistico e culturale legato a […]

Gianfranco Goberti. La magia della pittura

Il Castello Estense ospita una retrospettiva che ripercorre oltre cinquant’anni di carriera dell’artista ferrarese attraverso più di quaranta opere: dai dipinti optical figurativi alle sperimentazioni concettuali, fino ai cicli dedicati al mito di Icaro. Tra opere, oggetti e due videotape storici, la mostra invita a riflettere sul rapporto tra realtà, percezione e immaginazione. Un’occasione unica […]

Giornate FAI d’Autunno

L’appuntamento delle “Giornate FAI di Autunno” torna con un’edizione ricca di aperture straordinarie a cura della delegazione di Ferrara. Per la 14.a edizione della manifestazione – in calendario Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025 ore 9:30-13:30 e 14:30-17:00 (domenica inizio ore 10:00) – la delegazione ferrarese ha organizzato l’apertura in corso d’opera di due palazzi importanti della […]

Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario Berveglieri

Nell’intima cornice del giardino di Casa Ariosto è esposto il lavoro del fotografo ferrarese Dario Berveglieri, illustrato nell’omonimo volume pubblicato  nel 1996. Realizzate in quello stesso anno, le fotografie raccontano gli alberi del territorio come “compagni verdi”, intrecciati alla quotidianità dei luoghi e delle persone che li abitano. Foglie, radici, tronchi e profili delle piante […]

Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio Bonora

L’artista ferrarese propone un suggestivo dialogo tra passato e presente attraverso dodici opere ispirate al celebre Salone dei Mesi, capolavoro dell’Officina ferrarese voluto da Borso d’Este. Bonora rilegge le simbologie astrologiche di Schifanoia con dodici basamenti sui quali figure in viaggio su navi e carri reggono soli e lune. Sopra di essi trovano posto affascinanti […]

XXVI Settimana di Alti Studi Rinascimentali – Call for Papers

L’Istituto di Studi Rinascimentali, in collaborazione con il Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara, la Fondazione FerraraArte, l’Università E-Campus, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Ferrara, ed il 3 ARC Ancient Art Architecture Reception Center, organizza la XXVI Settimana di Alti Studi Rinascimentali intitolata: “Quale Antico? Eredità, riletture e contaminazioni nel […]

ART KANE Oltre il reale.

ART KANE Oltre il reale.

Una grande retrospettiva al Castello Estense ripercorre l’opera di Art Kane con oltre 120 fotografie che hanno plasmato l’immaginario visivo del Novecento, tra ritratti, icone musicali, impegno civile e sperimentazioni visionarie. Per scoprire di più, clicca qui.

Bruce Davidson / Zabriskie Point
I volti dell’America

Bruce Davidson / Zabriskie Point I volti dell’America

Bruce Davidson / Zabriskie Point I volti dell’America Spazio Antonioni Corso Porta Mare 5  Un nuovo appuntamento allo Spazio Antonioni racconta l’incontro, sul leggendario set del film Zabriskie point, del grande fotografo Magnum con uno dei padri della cinematografia moderna. Approdato negli Stati Uniti nel 1968 per ritrarre luci e ombre di un paese che […]

Iscriviti alla newsletter

*campo obbligatorio