Festività 2024-2025: musei aperti!

Apertura straordinaria dei musei di Ferrara durante le festività natalizie Dal 22 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, i musei del Comune di Ferrara saranno aperti al pubblico senza osservare i consueti giorni di chiusura settimanale, ad eccezione del giorno di Natale. Ecco i dettagli delle aperture straordinarie: Museo Schifanoia, Museo della Cattedrale, Spazio Antonioni […]

Bruce Davidson / Zabriskie Point
I volti dell’America

Bruce Davidson / Zabriskie Point I volti dell’America Spazio Antonioni Corso Porta Mare 5  Un nuovo appuntamento allo Spazio Antonioni racconta l’incontro, sul leggendario set del film Zabriskie point, del grande fotografo Magnum con uno dei padri della cinematografia moderna. Approdato negli Stati Uniti nel 1968 per ritrarre luci e ombre di un paese che […]

Il Cinquecento a Ferrara

Il Rinascimento torna a Palazzo dei Diamanti in una grande mostra che celebra la bellezza e la cultura della Ferrara del Cinquecento attraverso le opere di Mazzolino, Ortolano, Garofalo e Dosso. SCOPRI I DETTAGLI SUL SITO DI PALAZZO DEI DIAMANTI

Antonio Maria Nardi. I colori della vita

Maestro dell’arte sacra, Nardi è celebrato per la sua fedeltà ai valori tradizionali. La sua retrospettiva al Castello Estense è un viaggio tra murali, ritratti e nature morte che incarnano una bellezza senza tempo e un’intensità spirituale unica. Scopri di più, clicca qui.

Maurizio Bottoni. Eterna pittura

Uno dei più stimati artisti contemporanei, Bottoni dà vita a opere raffinate che esplorano il realismo. Con minuzia fiamminga, ritrae la natura e la caducità della vita, trasportando lo spettatore in un mondo di straordinaria bellezza e profondità. Scopri di più, clicca qui.

Fuori fuoco: Giorgio Morandi / Cy Twombly

A Ferrara apre un nuovo museo dedicato a Michelangelo Antonioni, che espone il suo archivio personale e intende essere uno “spazio” dinamico per studiare i rapporti tra Antonioni e vari artisti, cineasti e intellettuali. Il primo progetto volto a evidenziare le connessioni tra Antonioni e le arti visive è Fuori fuoco, mostra curata da Andrea […]

Nino Migliori – Una ricerca senza fine

La fotografia di Nino Migliori (Bologna, 1926) è in perenne movimento. Un flusso di idee, progetti, sperimentazioni, ma anche precise prese di posizione etiche e politiche accompagnate da un ideale estetico in continua evoluzione.  L’artista ha sempre agito con un unico e irrinunciabile obiettivo: spostare sempre più in là i confini della fotografia, riscrivendo costantemente […]

XX Biennale Donna – Yours in Solidarity. Altre storie tra arte e parola

Gli spazi espositivi di Palazzo Bonacossi, ospitano Yours in Solidarity – Altre storie tra arte e parola a cura di Sofia Gotti e Caterina Iaquinta, una mostra che riunisce installazioni, sculture, performance e opere tessili frutto di esperienze partecipative di sei artiste internazionali: Binta Diaw, Amelia Etlinger, Bracha L. Ettinger, Sara Leghissa, Muna Mussie e […]

Escher a Palazzo dei Diamanti

Dal 23 marzo al 21 luglio 2024 le sale espositive del Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglieranno per la prima volta le opere di Escher, artista geniale e visionario, da sempre amato dai matematici e riscoperto dal grande pubblico in tempi relativamente recenti. Nato nel 1898 a Leeuwarden in Olanda, Maurits Cornelis Escher ha conquistato l’apprezzamento di milioni di visitatori grazie alla sua […]