ORARI
10.00-13.00 | 15.00-18.30 da martedì a domenica
Chiuso il lunedì
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
PRENOTAZIONI
Per singoli visitatori e gruppi la prenotazione è consigliata e gratuita
IL PROGETTO
I due piani dell’ex Padiglione d’Arte Contemporanea di Palazzo Massari sono stati completamente ridisegnati per favorire la fruizione dei preziosi materiali dell’Archivio Antonioni e condividere l’eredità culturale del maestro. Il progetto architettonico, a firma dello studio romano Alvisi Kirimoto, delinea un percorso espositivo chiaro, fluido e dinamico che ricorda uno dei piani sequenza di Antonioni.
Al piano terra cinque setti espositivi monolitici scandiscono i capitoli del racconto del museo per culminare nelle sale immersive dedicate alla visione di sequenze del cinema di Antonioni. L’esperienza della visita è esaltata dalla progressione cromatica in scala di grigio delle pareti che plasmano uno spazio astratto, richiamando le atmosfere ricercate dal regista nei suoi film. I setti espositivi sono progettati per assolvere a funzioni diversificate, mettendo in dialogo medium differenti: pareti piene per l’appendimento di dipinti e manifesti si alternano a monitor integrati e ad ampie vetrine per l’esposizione di oggetti, documenti e foto.
Al primo piano, un’“esplosione spaziale” innescata da pannelli che traslano e ruotano consente di modulare la grande sala, aperta e versatile, in base alle diverse necessità funzionali della programmazione museale: open space per proiezioni, conferenze ed eventi, ambienti modulari per allestimenti temporanei, spazi per laboratori.