Biblioteca
La Biblioteca di storia dell’arte, archeologia e numismatica dei Musei di Arte Antica è ospitata dal 2000 a Palazzo Bonacossi.
Vi si accede salendo lo scalone monumentale, le cui pareti propongono, tra l’altro, uno scenografico scorcio di Ferrara. Gli spazi destinati alle sale di lettura, dove trovano adeguata collocazione anche arredi storici recentemente recuperati, sono stati allestiti con un’ottica allargata per favorire momenti espositivi, incentrati su temi grafici, bibliografici e collezionistici.
Fin dalle origini settecentesche la biblioteca condivide la sua storia e le sue secolari vicende con il Museo di Arte Antica. Pertanto l’assetto degli attuali fondi librari si rispecchia nelle caratteristiche delle collezioni civiche di arte e storia. Unitamente alla Fototeca, costituisce un utile strumento di approfondimento nelle ricerche relative alla storia di Ferrara, ai suoi musei e al patrimonio
Si segnalano le principali sezioni: repertori ed opere generali, periodici e riviste, storia e arte locale, monografie di artisti, storia della miniatura e della grafica, archeologia, numismatica, fondi librari più antichi legati alla costituzione dei Musei di Arte Antica.
Il servizio è disponibile su prenotazione e per sola consultazione da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13.30
Le richieste di prenotazione dovranno essere inviate a: u.scopa@comune.fe.it proponendo alcune date preferenziali e indicando il materiale che si desidera consultare.