Home/i Musei/Palazzo Massari/Fondo del Centro Video Arte

Fondo del Centro Video Arte

Il fondo di videotape delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara documenta la pionieristica attività di sperimentazione condotta dal 1973 al 1994 dal Centro Video Arte di Palazzo dei Diamanti.

 

Il museo è chiuso per restauro.

Diretto da Lola Bonora, il Centro è stato un laboratorio di rilievo internazionale delle pratiche artistiche sviluppatesi attraverso il linguaggio video, all’intersezione tra Arte concettuale, Body art, Performance art, Land art.

L’ampia consistenza di nastri – 450 video conservati su diversi supporti relativi a più di 350 opere e documentazioni di interesse artistico – e il vasto archivio fotografico e documentale testimoniano la collaborazione con alcuni dei massimi protagonisti del panorama italiano e straniero degli anni Settanta-Ottanta: Fabrizio Plessi, Christina Kubisch, Claudio Cintoli, Angela Ricci Lucchi e Yervant Gianikian, Federica Marangoni, Marina Abramović e Ulay, Giuseppe Chiari, Michele Sambin, Vincenzo Agnetti, Sergio Lombardo, Pietro Gilardi, Nam June Paik, Wolf Kahlen, Steina e Woody Vasulka, Giovanotti Mondani Meccanici, Maurizio Bonora, Maurizio Camerani, Enzo Minarelli, Giorgio Cattani, per citare solo alcuni nomi. Una parte del fondo documenta, inoltre, l’attività espositiva a Palazzo dei Diamanti e conserva le interviste ad alcuni dei maggiori artisti del secondo dopoguerra, tra i quali Sebastian Matta, Andy Warhol e Robert Rauschenberg.  

Il fondo video, minacciato dall’obsolescenza tecnologica dei supporti, è stato oggetto di un intervento conservativo volto alla preservazione e alla messa in sicurezza di tutte le opere, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali – Laboratorio La Camera Ottica dell’Università di Udine. Il progetto è stato in parte realizzato grazie al generoso sostegno della Fondazione Giuseppe Pianori.

DA NON PERDERE