Medaglia di Domenico Poggini

La medaglia ritrae sul dritto il poeta di profilo con i capelli mossi e lunghi a ricoprire la nuca, accompagnato dalla legenda LVDOVICUS ARIOSTVS. Al rovescio invece è raffigurata una mano che brandisce una cesoia con la quale viene tranciata la lingua biforcuta di una serpe nascosta tra l’erba di un prato.  È stato ipotizzato […]

Una pagina del libro delle firme

L’interesse verso l’ultima dimora di Ludovico Ariosto è ben testimoniata dall’ampia quantità di firme dei visitatori apposte sui registri all’ingresso della parva domus. Tra i nomi illustri tra cui figura anche quello di Giuseppe Verdi (4 maggio 1872), alla cui firma un estimatore il giorno successivo aggiunse l’augurio “All’autore dell’Aida”.  Altra data storica è il […]

Urna con presunta falange del poeta

Urna con presunta falange del poeta   La falange conservata all’interno dell’urna dovrebbe essere quella della mano destra di Ludovico Ariosto e fu rinvenuta dal professore di anatomia Pietro Folchi nel 1801 presso il sepolcro di San Benedetto. L’occasione del ritrovamento fu la traslazione delle ceneri del poeta dalla chiesa di San Benedetto, luogo in […]